
VANESSA PEDOTE, BRASILE
VANESSA PEDOTE è nata nel 1973, a São Paulo, Brasile.
Laureata alla Scuola d’Educazione Artistica in Brasile nel 1994, si specializzò in Rinascimento alla The Florence Academy of Art, Firenze, Italia, nel 2002 ed Arte Terapia alla Accademia D´Arte Firenze, Firenze, Italia.
Il suo lavoro in arti plastiche cominciò presto. Fecce la sua prima esposizione individuale ai 15 anni, essendo premiata già ai 14, nell’esposizione collettiva del Pavilhão da Bienal di São Paulo.
All’inizio della sua carriera VANESSA si dedicò alla pittura e col passar degl’anni sperimentò la scultura di bronzo e ferro, lavoro questo che si distaccò fortemente nell’Europa. Il suo maestro, all’inizio del suo lavoro fu l’artista plastico Nelson Leirner.
Sin d’allora, l’artista plastica cominciò a sviluppare la sua ricerca e produzione nell’Europa.
D’allora, presenta il suo lavoro in diversi paesi europei come la Francia, l’Italia, la Spagna e la Svizzera, tra altri, con visibile influenza rinascimentale nelle sue sculture. La critica italiana descrive le sue opere come un misto di Rinascimento e Modernismo. In Italia VANESSA è conosciuta come il “Camille Claudel del secolo XXI”.
Lavora soprattutto a Firenze e Parigi. In quest’ultima, è stata premiata tre volte. Tra i premi, due nel Salon Nationale des Beaux Arts (SNBA), Salone del quale partecipa come invitata sin dal 2005, e che si svolge al Carroussel du Louvre - Museo del Louvre, Parigi. VANESSA PEDOTE è l’unica brasiliana con “entrata libera” a quest’esposizione nel Louvre.
Dopo essere stata nominata membro nel 2008 e portare in Brasile la rappresentazione della delegazione brasiliana dell SNBA, nel 2012 VANESSA Pedote ha ricevuto il titolo di 'Socia' della Societe Nationale des Beaux Arts, Francia - La società fondata nel 1861 con l'aiuto di Auguste Rodin - responsabile per l'esecuzione del SNBA - Louvre, Salon Art Capital - Gran Palais, tra gli altri eventi culturali a Parigi. Primo brasiliano a ricevere questo titolo.
Attualmente, oltre alle sculture VANESSA si dedica, di nuovo alla creazione di tele e pannelle, un lavoro concentrato di metallo fuso.
Nel 1993 Vanessa PEDOTE ha fondato, l’Associazione AMOR POR FAVOR - AAPF, che è la Direttrice Presidente e responsabile per l'esecuzione dei lavori con i bambini malati di cancro. Da allora, parte della vendita delle sue opere è invertito a lavorare con questi bambini.
Attualmente divide il suo tempo tra la produzione delle loro opere d'arte e mostre, la cura dei bambini della AAPF, ed in sessioni private di arte terapia.
Foto: Renata Jubran